mercoledì 8 agosto 2012

EUROPEI STRADA JRS/U23: Domani a Goes, in Olanda, il via alla sfide continentali

Tutto è pronto a Goes in Olanda dove dal 9 al 12 agosto si svolgeranno i Campionati Europei Strada con le gare per l’assegnazione dei titoli continentali cronometro e in linea per le categorie Juniores e Under 23 sia del settore maschile che femminile. Ad aprire la rassegna ci penseranno le gare contro il tempo. Nella giornata di giovedì 9 agosto sono infatti in programma le crono degli uomini juniores e delle donne under 23. In Olanda la nazionale azzurra avrà il compito di difendere i titoli continentali conquistati lo scorso anno, in casa a Offida, dove tra gli juniores Rossella Ratto, quest’anno passato tra le under 23, centrò una splendida doppietta con l’oro sia a crono che nella prova in linea, mentre tra gli uomini nella stessa categoria arrivò l’oro di Alberto Bettiol nella cronometro. 

UOMINI UNDER 23 - “Inizieremo venerdì con la crono, in questa gara il livello degli iscritti è molto alto comunque possiamo puntare a un buon piazzamento - spiega il tecnico della squadra under 23 Marino Amadori -. I ragazzi hanno preparato bene l’appuntamento partecipando a tutte le prove del bracciale del cronoman. La Federazione sta investendo molto su questa specialità con i giovani. Contro le lancette schiereremo tre atleti Massimo Coledan, che è un quarto anno ed è il campione italiano in carica della categoria, Davide Martinelli un giovane al primo anno, già secondo ai tricolori e Diego Florio. Per la gara su strada invece possiamo puntare su un gruppo agguerrito e motivato composto da ragazzi giovani affiancati ad elementi più esperti. Come le altre nazioni per tutelarci e dare più sicurezza e solidità alla squadra abbiamo inserito anche un professionista, Sonny Colbrelli. E’ un ragazzo in gamba quest’anno alla sua prima stagione ha già preso parte a corse importanti come il Giro d’Italia e più recentemente il Tour de Pologne. Qui in Olanda il livello è molto alto, basta pensare che tra gli atleti al via ci saranno l’oro e l’argento dell’omnium olimpico, il danese Hansen e il francese Coquard. Ci tengo a sottolineare che anche noi schiereremo ben quattro atleti che arrivano dalla pista (Niccolo Bonifazio, Michele Scartezzini, Paolo Simion) e che hanno recentemente ben figurato in Portogallo alla rassegna continentale su pista. Su questo percorso olandese che richiede scaltrezza e colpo d’occhio, l’esperienza in pista tornerà sicuramente a loro favore. Inoltre questo è un ulteriore dimostrazione del ottimo lavoro finalizzato alla multidisciplinarietà tra strada, crono e pista che la Federazione sta portando avanti con i suoi giovani.” 
CRONOMETRO: Massimo Coledan (U.C. Trevigiani Dynamon Bottoli), Davide Martinelli (Hopplà Wega Truck It. Valdarno Pr.), Diego Florio (Generali-Videa-Ballan-Coppi Gazzera).
IN LINEA: Niccolo Bonifazio (Gsc Viris Vigevano - A.S.D.), Sonny Colbrelli (Colnago - Csf Inox), Massimo Coledan (U.C. Trevigiani Dynamon Bottoli), Andrea Dal Col (U.C. Trevigiani Dynamon Bottoli), Davide Martinelli (Hopplà Wega Truck It. Valdarno Pr.), Nicola Ruffoni (Team Colpack), Michele Scartezzini (U.C. Trevigiani Dynamon Bottoli), Paolo Simion (Zalf Euromobil Désirée Fior).
Il nominativo della riserva sarà comunicato dal Commissario Tecnico direttamente sul posto sabato 11 agosto.
Il C.T. Marco Villa si avvarrà della collaborazione tecnica di Marino Amadori.

UOMINI JUNIORES - “Domani nella crono i ragazzi proveranno a fare una bella prova, essere vincenti sarà difficile ma stiamo lavorando molto e un buon piazzamento ci può stare - spiega il tecnico della squadra juniores Rino De Candido -. Nicola Da Dalt è il campione italiano della specialità e con lui ci saranno Mattia Frapporti e Giacomo Peroni. Diverso il discorso per la strada dove sappiamo di potere essere molto competitivi. Tutti i ragazzi hanno già corso all’estero e fatto esperienza gareggiando con la nazionale a livello internazionale. Certo non sarà una gara facile. In caso di arrivo in volata possiamo contare su un velocista puro come Riccardo Minali. Ma l’arrivo allo sprint non è così scontato. Il percorso è piatto ma con strade strette e tratti in pavè si addice molto anche alle fughe. Senza dimenticare il meteo olandese, con la pioggia e il vento che abbiamo visto in questi giorni ne potrebbe uscire una corsa ancora più dura. Sarà fondamentale correre in modo attento, stare davanti ma allo stesso tempo anche stare coperti.”
CRONOMETRO: Nicola Da Dalt (Gs Cieffe Forni Banca della Marca), Mattia Frapporti (G.C. Feralpi A.S.D.), Giacomo Peroni (Assali Stefen G.S. Cadidavid).
IN LINEA: Davide Ballerini (U.S.Biassono Asd), Simone Consonni (Team Imm. Aurea Zanica), Mattia Frapporti (G.C.Feralpi A.S.D.), Riccardo Minali (Assali Stefen G.S. Cadidavid), Niccolò Pacinotti (Team Bottegone Cipriani&Gestri), Francesco Rosa (U.S. Montecorona), Oliviero Troia (S.C. Galliatese Liguria A.S.D.).
Riserva in patria: Francesco Castegnaro (Asd Gs San Pietro in Gù) 
Il C.T. Marco Villa si avvarrà della collaborazione tecnica di Rino De Candido.

DONNE JUNIORES E UNDER 23 - “Quest’anno il programma di avvicinamento all’europeo è stato un po’ diverso rispetto al passato a causa dell’impegno legato alle Olimpiadi, infatti anche la data dell’europeo è stata posticipata, solitamente si corre a metà del mese di luglio - spiega il CT della squadra femminile Edoardo Salvoldi -. Comunque arriviamo con una buona squadra, con ottime aspettative sia tra le juniores che tra le under 23. Del resto l’Italia può vantare una scia di cinque successi consecutivi tra le junior. Sulla carta la nostra squadra under 23 è la più forte, schieriamo nomi molto importanti. Per le junior invece c’è sempre l‘incognita legata alla categoria, per molte atlete sono le prime esperienze in campo internazionale. Questo olandese è un percorso completamente pianeggiante e forse, viste le caratteristiche delle nostre atlete, avremmo preferito un percorso un po’ più duro, comunque puntiamo a fare bene ugualmente. L’anno scorso Rossella Ratto ha fatto una bellissima doppietta vincendo il titolo strada e crono, quest’anno è passata di categoria tra le under e ripetersi non è mai facile. Si inizia con le crono e soprattutto con le under, che saranno in gara domani, possiamo puntare a fare una buona prestazione.”
JUNIORES 
CRONOMETRO: Stella Riverditi (Forno D'asolo Colavita), Sara Romanin (Cristoforetti – Trentino Rosa), Ilaria Sanguineti (Valcar Pbm). 
IN LINEA: Gloria Boldrini (Lievore Detersivi-Artuso Legnami), Sara Coffinardi (Valcar Pbm), Ana Maria Covrig (Canavesi-Cicli Fiorin-Despar Asd), Nicole Dal Santo (S.C. Vecchia Fontana), Arianna Fidanza (Eurotarget Tx Active Still Bike), Lisa Gamba (Ju Sport Gorla Minore), Michela Pavin (S.C. Vecchia Fontana), Ilaria Sanguineti (Valcar Pbm), Anna Zita Maria Stricker (A.S.D. S.C. Vecchia Fontana).
La squadra sarà diretta dal C.T. Edoardo Salvoldi, che si avvarrà della collaborazione tecnica di Pierangelo Cristini.
UNDER 23
CRONOMETRO: Beatrice Bartelloni (Verso L'Iride Maccari Spumanti), Elisa Longo Borghini (Hitec Products Mistral Home Cycling), Rossella Ratto (Verinlegno – Fabiani). 
IN LINEA: Beatrice Bartelloni (Verso L'Iride Maccari Spumanti); Francesca Cauz (Fassa Bortolo – Servetto), Elena Cecchini (Fiamme Azzurre/Mcipollini Giambenini), Maria Giulia Confalonieri (Sc Honda Team Asd), Giulia Donato (Bepink), Guarischi Barbara (Fassa Bortolo – Servetto), Elisa Longo Borghini (Hitec Products Mistral Home Cycling), Rossella Ratto (Verinlegno – Fabiani), Valentina Scandolara (Sc Michela Fanini Record Rox), Chiara Vannucci (Verso L'Iride Maccari Spumanti).
I nominativi delle titolari della prova in linea saranno comunicati al termine della prova a cronometro.
La squadra sarà diretta dal C.T. Edoardo Salvoldi, che si avvarrà della collaborazione tecnica di Pierangelo Cristini e Paolo Sangalli.

PROGRAMMA DELLE GARE

GIOVEDÌ 9 AGOSTO
Ore 10 - Cronometro Individuale Uomini Juniores Km. 24,9
Ore 15 – Cronometro Individuale Donne Under 23 Km. 24,9

VENERDÌ 10 AGOSTO
Ore 10 Cronometro Individuale Donne Juniores Km. 14,8
Ore 15 Cronometro Individuale Uomini Under 23 K, 24,9

SABATO 11 AGOSTO
Ore 9 Corsa In Linea Uomini Juniores (6 Giri) Km. 129 
Ore 14 Corsa In Linea Donne Under 23 (6 Giri) Km. 129

DOMENICA 12 AGOSTO
Ore 10 Corsa In Linea Donne Juniores (4 Giri) Km. 80
Oe 13 Corsa In Linea Uomini Under 23 (8 Giri) Km. 172

Articolo tratto da federciclismo.it

Un grosso in bocca al lupo a tutti i ragazzi e le ragazze da parte di CTA - Coach Team Assistant.

CTA - Coach Team Assistant
(Fabrizio Tacchino, Marco Compri, Mattia Michelusi, Diego Bragato)

Nessun commento:

Posta un commento