Con un finale da grande finisseur, Fabio Felline (Androni Giocattoli - Venezuela) si è aggiudicato la nona edizione del Memorial Marco Pantani - Trofeo Sidermec, superando sul traguardo di Cesenatico Elia Viviani (Liquigas Cannondale) e Giovanni Visconti (Movistar). Il piemontese ha sbaragliato la concorrenza, mettendo il proprio sigillo sulla corsa organizzata dal Gruppo Sportivo Emilia (organizzazione generale del Panathlon Cesena del presidente Dionigio Dionigi), valida come prova della Challenge Lowell Orologi.
La corsa aveva ha visto come protagonisti Alexandr Prishpetnyv (Russia), Adrian Kurek (Utensilnord Named), Vojtech Hacecky (Dukla Praga), Peter Erdin (Atlas Personal Jakroo) e Ryohei Komori (Team Nippo), evasi dal gruppo dopo soli 5 chilometri di gara. Malgrado l'uscita di scena di Prishpetnyv al chilometro 26, i quattro al comando si sono mantenuti in testa alla corsa fino al chilometro 126, raggiungendo un vantaggio massimo di oltre 8'. Da qui in avanti la gara è stata un susseguirsi di attacchi e contrattacchi, che ha portato allo scoperto un drappello di 13 unità in prossimità di Longiano (km 140). Conquistato un vantaggio di una trentina di secondi sugli immediati inseguitori, i battistrada hanno fatto il loro ingresso nel circuito finale di Cesenatico, dove nonostante alcuni tentativi da parte di Sella Emanuele (Androni Giocattoli - Venezuela) e Ulissi Diego (Lampre ISD), l'arrivo ha fatto registrare la straordinaria vittoria allo sprint di Fabio Felline che ha preceduto Viviani e Visconti.
La classifica finale del gran premio della montagna ha visto primeggiare l'ex campione d'Europa dell'americana su pista Vojtech Hacecky che ha preceduto Peter Erdin.
Per Felline, che sarà l'uomo di punta della nazionale italiana al campionato del mondo under 23 che si svolgerà il 22 settembre a Valkenburg (Olanda), si tratta della seconda affermazione stagionale. Fabio Felline ha fortemente voluto quel successo nella prestigiosa gara che ha visto i rappresentanti della Androni-Venezuela particolarmente determinati e motivati. Avevano appreso dal direttore sportivo Giovanni Ellena, solo prima della partenza, la notizia della brutta disavventura vissuta dal loro Team Manager, Gianni Savio, colpito da un infarto proprio mentre era in viaggio per raggiungere la squadra. Appena concluso la corsa con la splendida affermazione, Fabio Felline ha rivolto il suo pensiero a Gianni Savio, dedicandogli ovviamente il successo: “E' la mia vittoria, vero, ma è anche quella del manager al quale mi sento legatissimo. Sarei stato felicissimo di poterlo abbracciare dopo avere tagliato i traguardo, lo farò presto per andarlo a salutare e fargli gli auguri di pronta guarigione”, ha detto con emozione il corridore piemontese.
(da tuttobiciweb.it)
Ordine d'arrivo
1. Fabio Felline /Androni Giocattoli Venezuela)
2. Elia Viviani (Liquigas-Cannondale) s.t.
3. Giovanni Visconti (Movistar Team)
4. Andrea Palini (Team Idea)
5. Johan Esteban Chaves (Colombia Coldeportes)
Complimenti a Fabio Felline e a tutto il Team Androni-Venezuela da parte del CTA - Coach Team Assistant.
CTA - Coach Team Assistant
(Fabrizio Tacchino, Diego Bragato, Mattia Michelusi, Marco Compri)

Nessun commento:
Posta un commento