Il CT Paolo Bettini consola Marco Pinotti nel momento del ritiro dopo la caduta |
Il mondiale della sfortuna lo vince Marco Pinotti: il bergamasco è scivolato affrontando una curva a gomito ed è finito pesantemente a terra. L'azzurro ha provato a rialzarsi e a ripartire ma ha subito evidenziato problemi alla clavicola sinistra. Inevitabili il ritiro e il viaggio verso l'ospedale per accertamenti. Marco Pinotti è caduto dopo il secondo dei tre intertempi, dove aveva fatto segnare il quinto tempo assoluto ed era in lotta per la medaglia di bronzo.
“Quando è caduto Marco Pinotti era a soli 4” da Vasili Kiryienka” dice il CT Paolo Bettini. “Avevamo impostato la gara per dare il meglio nella seconda parte più adatta alle caratteristiche di Marco Pinotti. Mi dispiace molto soprattutto per lui perché oggi poteva essere la sua giornata, il terzo posto era alla sua portata. Complimenti ad Adriano che è andato davvero forte ma purtroppo ha dovuto combattere con un avversario in più, il maltempo. I nostri ragazzi sono stati all’altezza della gara iridata e delle aspettative che avevamo riposto in loro. Si sono allenati con serietà portando avanti con determinazione il progetto azzurro iniziato alcuni mesi fa. Solo degli episodi sfortunati ci hanno negato una giornata che poteva essere indimenticabile per i colori azzurri.”
Sul terzo gradino avrebbe potuto benissimo salire l’azzurro Marco Pinotti se una sciagurata caduta in curva non lo avesse costretto a fermarsi proprio mentre era in pieno recupero su tutti i diretti concorrenti per il podio. Veramente sfortunato l’azzurro. Era partito molto cauto, come da programma, con l’undicesimo tempo al primo intermedio a 10” da Kiryienka e ben 19” da Gruzdev, poi in vistoso calo e sesto al termine. Nel secondo intermedio Marco Pinotti aveva già recuperato 10 secondi a Grudzev e 6 secondi a Kiryienka ed era in vantaggio su Van Garderen e Kessiakoff, rispettivamente quarto e quinto all’arrivo. Visto il cedimento di Grudzev nella parte finale, l’azzurro si sarebbe giocato il podio con il bielorusso che lo precedeva di una manciata di secondi. Niente da fare. La caduta in curva ha mandato all’aria tutto.
Il momento della caduta di Marco Pinotti |
Ecco il podio della cronometro individuale di quest'oggi:
1. Tony Martin (Germania) Km. 45,7 in 58’38”76, media 46,775;
2. Taylor Phinney (Usa) a 5’37”;
3. Vasil Kiryienka (Bielorussia) a 1’44”99;
CTA - Coach Team Assistant ringrazia Marco Pinotti per la grande professionalità che ha sempre dimostrato, sia in gara che fuori gara; collaborare con lui è una grande fortuna! Forza Marco Pinotti, sei un grande, non mollare!
CTA - Coach Team Assistant
(Fabrizio Tacchino, Diego Bragato, Marco Compri, Mattia Michelusi)
Nessun commento:
Posta un commento