sabato 3 marzo 2012

Ecco come lavora la nazionale italiana di ciclismo!

Si è concluso da poco il ritiro della nazionale italiana di ciclismo che ha visto conivolti  diversi atleti dalla categoria Juniores ai professionisti; un nuovo modo di lavorare per il CT Paolo Bettini che, avvalendosi dell'importante collaborazione con il Centro Studi della Federazione Ciclistica Italiana e con la Scuola dello Sport del CONI, vuole insegnare che co'è il ciclismo a 360°.

A seguire un video tratto dal sito internet della Gazzetta dello Sport che riassume le sensazioni del nostro CT e dei ragazzi coinvolti:




 E infine una serie di foto del ritiro con FabrizioTacchino e Diego Bragato coinvolti in rappresentanza del Centro Studi:

Foto di gruppo: atleti e staff



Allenamento di gruppo: in prima fila Marco Marcato e Filippo Pozzato

Gli atleti che sono stati convocati dai vari CT delle nazionale italiana (Paolo Bettini per i prof., Marino Amadori per gli Under 23 e Rindo De Candido per gli Juniores) sono stati i seguenti:

Eugenio Alafaci (Leopard-Trek Continental), Enrico Battaglin (Colnago-Csf Inox), Manuel Belletti (Ag2r-La Mondiale), Mattia Cattaneo (UC Trevigiani), Marco Coledan (Colnago-Csf Inox), Nicola Da Dalt (GS Cieffe Forni Banca della Marca), Fabio Felline (Androni Giocattoli), Adriano Malori (Lampre-Isd), Marco Marcato (Vacansoleil), Davide Martinelli (Hopplà), Sacha Modolo (Colnago-Csf Inox), Marco Pinotti (BMC Racing Team), Simone Ponzi (Astana), Filippo Pozzato (Farnese Vini-Selle Italia), Cristian Rossi (Team M.I. Impianti - Casati ASD), Oliviero Troia (S.C. Galliatese), Elia Viviani (Liquigas Cannondale), Federico Zurlo (ASD Postumia 73). 

CTA - Coach Team Assistant
(Fabrizio Tacchino, Diego Bragato, Marco Compri, Mattia Michelusi)

Nessun commento:

Posta un commento